Ricerca

Prevenzione e salute al centro del progetto “Save a young athlete’s life”

Giornate di screening presso l’Istituto di medicina dello sport

Utente Giulia Palazzo

da Giulia Palazzo

Docente e referente

0

Una campagna di prevenzione e sensibilizzazione si è svolta nei giorni scorsi, coinvolgendo circa 150 alunni del nostro istituto. Gli studenti, accompagnati dalle docenti di Scienze Motorie Prof.sse Altomare, Dentico, Lisena e Manzo, hanno partecipato ad uno screening medico presso la Medicina dello Sport, nell’ambito del progetto “Save a Young Athlete’s Life”.

L’iniziativa, organizzata con il supporto della Regione Puglia e della Medicina dello Sport, ha offerto agli studenti la possibilità di sottoporsi a controlli medici specifici e approfonditi. Durante la giornata, i ragazzi sono stati sottoposti a visite cardiologiche, oculistiche e test di spirometria. Questi esami mirano a monitorare lo stato di salute generale degli studenti, con particolare attenzione alla prevenzione delle patologie cardiache.

Il progetto ha rappresentato un momento formativo di grande valore, poiché ha permesso ai ragazzi di comprendere l’importanza della prevenzione e della cura della propria salute, specialmente in un contesto di attività sportiva. Sensibilizzare i giovani studenti su questi temi significa contribuire a costruire una cultura della salute e della sicurezza, sia nello sport che nella vita quotidiana.

Un ringraziamento speciale va alla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Maria Anna Manicone, che ha reso possibile la partecipazione del nostro istituto a questa significativa iniziativa. La sua attenzione verso il benessere e la salute degli studenti dimostra, ancora una volta, l’impegno della scuola nel garantire un percorso di crescita a 360 gradi.

Grazie al progetto “Save a Young Athlete’s Life”, i nostri giovani atleti hanno avuto l’opportunità di acquisire consapevolezza sull’importanza dei controlli medici periodici, rafforzando il legame tra sport, salute e prevenzione.

S.D.

Guarda la Gallery